Le scuole dell'alta valle Staffora saranno più competitive grazie a nuovi strumenti didattici in dotazione che consentiranno agli alunni di imparare ad utilizzare i nuovi sistemi tecnologici. Il Rotary Club Valle Staffora ha donato alle scuole elementari dell'istituto comprensivo "P.Ferrari" di Varzi due lavagne interattive multimediali e cinque kit per videoconferenza, rendendo così possibile la realizzazione del progetto "La scuola a chilometro 0". Oltre a fondi propri, per raccogliere la cifra necessaria all'acquisto, il club ha organizzato diversi eventi per coinvolgere e sensibilizzare nell'iniziativa il maggior numero di persone possibile. Un progetto estremamente importante per i ragazzi residenti nell'alto Oltrepo pavese, perchè la sua realizzazione consentirà di minimizzare il rischio di emarginazione sociale e culturale degli alunni che frequentano pluriclassi di numero ridotto nelle località montane. Questo consentirà anche di migliorare le possibilità abitative dei nuclei familiari in un contesto fortemente segnato da un pesante spopolamento. Venerdì 13 aprile, dalle 10 alle 11, alle elementari di Varzi si terrà l'evento di presentazione ufficiale del progetto. Un evento che coinvolgerà contemporaneamente
i plessi di Casanova Straffora, Ponte Nizza, Romagnese, Varzi e Zavattarello collegati in videoconferenza. Dopo l'illustrazione delle finalità dell'iniziativa, si potrà assistere ad un'attività didattica condivisa dagli insegnanti dei vari plessi.
6 Aprile 2018 - La Provincia Pavese - Kit multimediali donati dal Rotary
- Dettagli
- Categoria: Rassegna stampa
- Visite: 566