L'Istituto Comprensivo di Varzi è identificato dal codice meccanografico: PVIC81000Q
- La struttura dell'istituto
- Il contesto territoriale
- Il piano di diritto allo studio
- Principi ispiratori
- Popolazione Scolastica
- Personale
- Staff di Dirigenza
L'Istituto Comprensivo di Varzi è stato istituito con Decreto della Giunta Regionale 6/48II6 del 14/02/2000 ed è situato a Varzi in Via Circonvallazione 3
L'istituto Comprensivo comprende: (esempio)
• le Scuole dell'Infanzia (da 3 a 5 anni) di Bagnaria, Varzi e Zavattarello;
• le Scuole Primarie (da 6 a 11 anni) di Ponte Nizza, Romagnese, Varzi, Zavattarello;
• la Scuola Secondaria di 1° grado (da 11 a 14 anni) di Ponte Nizza, Varzi, Zavattarello
Di seguito i codici meccanografici di ciascun plesso:
Scuola Secondaria di I grado: inserire codici meccanografici dei plessi
Scuola Primaria di XXXXX:
Scuola Primaria di YYYYY:
Scuola Infanzia di XXXXX:
Scuola Infanzia di YYYYY:
Plesso | Responsabile | Telefono | |
Infanzia Varzi | Nebbiolo Maria Luisa | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | 0383 52280 |
Infanzia Bagnaria | Tavazzani Roberta | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | 0383 572001 |
Infanzia Zavattarellio | Boschini Giannina | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | 0383 589275 |
Primaria Varzi | Lazzati Federica | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | 0383 53244 |
Primaria Ponte Nizza | Dallocchio Umberto | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | 0383 59190 |
Primaria Romagnese | Domenichella Cristina | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | 0383 580357 |
Primaria Zavattarello | Moggi Francesca | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | 0383 589151 |
Secondaria Varzi | Marini Armanda | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | 0383 52140 |
Secondaria Ponte Nizza | Marchese Chiara | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | 0383 59190 |
Secondaria Zavattarello | Bressan Selene | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | 0383 589276 |
Aspetti geografici
Le scuole che compongono l’Istituto Comprensivo sono situate nella bassa, media e alta Comunità Montana dell’Oltrepò Pavese, un cuneo di territorio lombardo che s’insinua fra l’Emilia e il Piemonte e che confina con le province di Alessandria e di Piacenza.
Aspetti culturali
Il territorio della Comunità Montana si riconosce in una matrice ambientale e storica comune. L’immagine che offre è quella di un territorio equilibrato che nel tempo ha saputo resistere alle influenze esterne e ai processi di modernizzazione. Il recupero ambientale ed edilizio è un esempio della volontà di mantenere viva e attuale le sue radici.
Oltre al patrimonio naturale, il territorio presenta luoghi di rilevante valore storico – culturale come castelli di epoca medioevale, borghi storici, chiese e centri religiosi.
Aspetti socio – economici
Nell’ultimo decennio la dinamica sociale ed economica è stata caratterizzata dallo spopolamento soprattutto nelle zone dell’alta Comunità Montana e dall’innalzamento dell’età media della popolazione locale. Tutto ciò crea uno squilibrio sociale che rafforza negativamente il rapporto fra la forza lavoro attiva e passiva. Inoltre l’elevato numero di frazioni e di nuclei abitativi genera una dispersione della popolazione su vasti territori difficilmente raggiungibili dai servizi messi a disposizione dagli enti comunali.
Il flusso degli abitanti che segue l’ordine scolastico e poi le necessità occupazionali si sposta quindi verso il basso dove i centri abitativi più grandi offrono una maggiore gamma di servizi. La modificazione della popolazione ha come conseguenza la riduzione del numero delle classi in alcuni plessi. La popolazione attiva trova oggi occupazione nell’agricoltura, settore che ha registrato recentemente una lieve ripresa con l’apertura di aziende agrituristiche, in laboratori artigianali attrezzati specie nel settore alimentare e nelle attività legate sia al commercio che al terziario.
In questi anni il territorio è chiamato ad affrontare il fenomeno dell’immigrazione: persone si trasferiscono individuando questa zona come luogo di insediamento temporaneo o definitivo. Tale fenomeno ha cambiato la realtà socio – ambientale, creando all’interno della scuola la necessità di modificazioni del piano formativo e culturale.
Inserire riferimenti al Piano di Diritto allo Studio
I principi fondamentali a cui si ispira il nostro Istituto sono
descrizione dal POF
La tabella riporta i dati ufficiali relativi alla popolazione scolastica dell'Istituto
Anno Scolastico 2014/2015 | totale iscritti | alunni stranieri | alunni disabili | n. iscritti residenti | n. iscritti non residenti | n. classi |
TOTALI |
La tabella sottostante riporta i dati relativi al Personale in Organico di Fatto aggiornata al mese di Settembre 2017:
Personale docente
Insegnanti titolari a tempo indeterminato tempo pieno |
|
Insegnanti titolari a tempo indeterminato part-time |
|
Insegnanti titolari di sostegno a tempo indeterminato tempo pieno |
|
Insegnanti su posto normale o lingua inglese a tempo determinato con contratto fino al 31/08 |
|
Insegnanti di sostegno a tempo determinato con contratto annuale |
|
Insegnanti di sostegno a t. d. su posto normale con contratto fino al 30 giugno |
|
Insegnanti a tempo determinato full time con contratto fino al 30 giugno |
|
Insegnanti di religione a tempo indeterminato full-time |
|
Insegnanti di religione incaricati annuali full-time |
|
Insegnanti di religione incaricati annuali part-time |
|
Insegnanti di religione fino al termine delle lezioni |
|
Insegnanti su posto normale, inglese o attività alternative alla religione con contratto a t. d. su spezzone orario |
|
Insegnanti di sostegno con contratto a tempo determinato su spezzone orario |
|
Totale Personale Docente |
Personale A.T.A.
Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi |
|
Assistenti Amministrativi a tempo indeterminato tempo pieno |
|
Assistenti Amministrativi a tempo determinato con contratto annuale |
|
Assistenti Amministrativi a tempo determinato con contratto fino al 30 giugno |
|
Assistenti Amministrativi a tempo indeterminato part-time |
|
Assistenti Amministrativi con nomina fino all'avente diritto tempo pieno |
|
Assistenti Amministrativi con nomina fino all'avente diritto part-time |
|
Collaboratori Scolastici a tempo indeterminato tempo pieno |
|
Collaboratori Scolastici a tempo indeterminato part-time |
|
Collaboratori Scolastici con nomina fino all'avente diritto part-time |
|
Collaboratori Scolastici a tempo determinato con contratto annuale tempo pieno |
|
Collaboratori Scolastici a tempo determinato con contratto fino al 30 giugno tempo pieno |
|
Collaboratori Scolastici a tempo determinato con contratto fino al 30 giugno part-time |
|
Totale Personale Non Docente |
La tabella sottostante riporta i nominativi dei componenti lo Staff di Dirigenza: informazioni di contatto sono presenti al seguente link: