Alle api non dobbiamo solo il miele, dobbiamo molto di più, le nostre vite e quelle dell’intero pianeta dipendono dall’importanza delle api nell’ecosistema.
Le api sono insetti pacifici, laboriosi, che fanno del lavoro una filosofia di vita. Hanno una società stratiforme, strutturata secondo gerarchie che consentono loro di organizzarsi in alveari. Possono essere addomesticate e allevate per ottenere il miele e la cera d’api, alimenti e integratori in grado di fornire un’immediata energia.
Il vero motivo dell’importanza assunta dalle api risiede nel fatto che esse sono responsabile di un sesto di tutte le infiorescenze del pianeta. Grazie ad esse si deve l’impollinazione di almeno 400 diversi tipi di piante, alcune delle quali fondamentali in agricoltura e quindi nel sostentamento della nostra specie e di quelle animali.
Le api sono insetti impollinatrici che provvedono a diffondere nell’ambiente i semi delle piante.
Oltre ad essere responsabili dell’impollinazione, le api domestiche sono responsabili, tramite l’impollinazione, della diffusione di numerosi ortaggi, frutti e verdure.
Proprio per l’importanza delle api quest’anno abbiamo deciso di dedicare la Giornata del Verde pulito alla piantumazione di fiori e piante che permettano alle api di trovare cibo.