Descrizione della scuola e dei plessi
- Dettagli
- Categoria: Descrizione della scuola e dei plessi
- Visite: 2018
- Dettagli
- Categoria: Descrizione della scuola e dei plessi
- Visite: 1792
La Scuola secondaria di primo grado di Zavattarello è uno dei plessi dell’Istituto Comprensivo e si trova in Via Vittorio Emanuele n. 24, nelle immediate adiacenze della Primaria.
L’EDIFICIO SCOLASTICO. Di recente costruzione, è disposto su due piani e provvisto di aule con nuovi arredi donati dal cav. Edilio Gianesi. Al momento accoglie due classi sistemate al piano superiore: una pluriclasse (1^ C e 2^ C) e una monoclasse (3^ C).
LE RISORSE STRUTTURALI. La scuola dispone di:
- un’aula con L.I.M. (Lavagna Interattiva Multimediale) e videoproiettore
- un’aula di informatica con n. 5 postazioni
- un laboratorio per attività creative e musica.
La palestra è in fase di costruzione e, in attesa che venga ultimata, gli alunni svolgono le attività motorie e sportive presso la palestra della Casa di riposo, gestita dall’Amministrazione comunale, e il campetto da calcetto della Parrocchia.
IL TEMPO SCUOLA. La Secondaria di primo grado di Zavattarello funziona a tempo normale per 30 ore settimanali, senza rientri pomeridiani, dal lunedì al sabato (da lunedì 26/09/2016 a sabato 29/10/2016) dalle h 8:00 alle h 13:00, con una pausa per l’intervallo dalle h 10:55 alle h 11:05.
L’accoglienza degli alunni è già attiva dalle h 7:30.
DA NOVEMBRE A FINE ATTIVITA' DIDATTICA LE ATTIVITA' DIDATTICHE SONO RIPARTITE SU 5 GIORNI DAL LUNEDI' AL VENERDI' DALLE 7.55 ALLE 13.20.
IL SERVIZIO DI TRASPORTO. È garantito tramite scuolabus dai Comuni di Zavattarello, Romagnese e Valverde.
LE COLLABORAZIONI ESTERNE. La scuola collabora con enti locali, territoriali e associazioni culturali per l’attuazione di progetti e attività curricolari.
I RAPPORTI SCUOLA – FAMIGLIE. Gli insegnanti ricevono i genitori per i colloqui individuali ogni settimana, da ottobre a maggio, con una interruzione nel periodo precedente e successivo agli scrutini del primo quadrimestre (metà gennaio – metà febbraio) e in quello antecedente il secondo quadrimestre (metà maggio), secondo l’orario predisposto e comunicato all’inizio dell’anno scolastico (link).
I docenti, inoltre, incontrano singolarmente i genitori degli alunni in occasione delle udienze generali che si tengono sabato pomeriggio per due ore, due volte all’anno (una volta nel primo quadrimestre e una volta nel secondo quadrimestre), in base al calendario (link).
Per casi particolari e/o difficoltà oggettive, i genitori possono chiedere un appuntamento in orario e/o giorno diverso, previo accordo con i singoli insegnanti, o essere convocati dai docenti
Come raggiungerci
Scuola Secondaria di I grado di Zavattarello
Via Vittorio Emanuele, 24
27059 Zavattarello (PV)
I Tamburi del Castello - Corso di tamburi medievali a cura della prof.ssa Silvia Nencioni
Si è concluso con l’esibizione in piazza Dal Verme la parata fino al Castello il primo corso di tamburi medievali tenuto durante l’anno scolastico presso il plesso di Zavattarello dalla prof. Ssa Silvia Nencioni.
“Legare i ragazzi al proprio ambiente è fondamentale -afferma la docente- e crea una sinergia tra scuola e territorio che è di vitale importanza per l’intera comunità”
Gli strumenti, artigianalmente costruiti dalla ditta Amat di Torino, sono stati acquistati grazie al prezioso contributo del G.A.L Oltrepo, mentre la Pro-loco di Zavattarello tramite il suo presidente Mauro Colombini ha fornito le magliette a tutti gli alunni della secondaria di primo grado.
Alla manifestazione hanno assistito il Dirigente Scolastico, il Vice Sindaco, i genitori, gli allievi della scuola primaria e gli abitanti dell’intero paese.
Il gruppo si esibirà anche in occasione delle Giornate Medievali previste per il prossimo 15/16 agosto.
- Dettagli
- Categoria: Descrizione della scuola e dei plessi
- Visite: 2909
La Scuola Primaria sorge in via Vittorio Emanuele ed accoglie gli alunni che sono suddivisi in due pluriclassi.
È circondata da un ampio cortile utilizzato per attività di accoglienza. intervallo all’aperto e come spazio ludico per gioco libero o organizzato.
La Scuola Primaria è dotata di n. 4 aule disposte su un unico piano che si affacciano ad un ampio atrio utilizzato per l’accoglienza anticipata, attività di drammatizzazione ed attività espressive; il laboratorio di informatica con 10 postazioni e una LIM è in comune con la scuola secondaria così come la palestra.
Il servizio di trasporto degli alunni è garantito da mezzi messi a disposizione dal Comune. La mensa per i due rientri pomeridiani si effettua presso la Scuola dell’Infanzia. La scuola vanta collaborazioni consolidate con la biblioteca comunale, la Parrocchia, l’Ente Locale, l’Associazione culturale “Chi cerca crea” di Valverde ed in particolare con il “Magazzino dei Ricordi” che offre la possibilità di effettuare laboratori didattici anche a tutte le scuole del nostro I.C.
L'orario delle attività didattiche è dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 13.00. I rientri pomeridiani il lunedì e il mercoledì dalle ore 14.00 alle ore 15.45.
Come raggiungerci:
Scuola Primaria di Zavattarello
Via Vittorio Emanuele 24, 27059 Zavattarello PV
Dicembre
I bambini si siedono in cerchio, in attesa di ascoltarsi.
Solo pochi giorni fa erano venuti uno alla volta a farsi registrare ed era stato
bellissimo osservarli alle prese con la propria voce, mentre modulavano
il volume e l'intonazione, isolavano i suoni e con essi una frase, un contenuto, un significato.
Ora siedono in cerchio, in attesa di ascoltare quale coro sia nato da quei frammenti.
L'emozione è talmente forte da non riuscire a trattenere i sorrisi
e le risate che affiorano sottovoce, con lo sguardo perso nel vuoto
in quell'espressione tipica dell'ascolto e dell'incanto.
Alla fine si sciolgono in un applauso spontaneo, emozionati, felici, fieri.
Bambini, nel più profondo e splendente dei modi.
Oggi è dicembre e il ghiaccio ricopre di silenzio ogni cosa oltre le finestre,
ma dentro è il suono a dominare i nostri cuori.
- Dettagli
- Categoria: Descrizione della scuola e dei plessi
- Visite: 2020
La scuola primaria di Varzi è ubicata in Piazzale Marconi n.1.
É circondata da spazi esterni che sono utilizzati dagli alunni per attività di accoglienza, intervallo all’aperto e come spazio ludico per gioco libero o organizzato.
La Scuola Primaria è dotata di n. 5 aule disposte su due piani, laboratorio di informatica, una moderna palestra alla quale i piccoli accedono senza uscire dall’edificio scolastico, aula per le attività espressive e creative, aula video.
Il servizio di trasporto degli alunni è garantito da mezzi messi a disposizione dal Comune e l’accoglienza a scuola è garantita già a partire dalle ore 7.45 del mattino. La mensa per i tre rientri pomeridiani (lunedì, mercoledì, giovedì) si effettua presso la Scuola dell’Infanzia facilmente raggiungibile attraverso una stradina pedonale adiacente all'edificio. La scuola vanta collaborazioni consolidate con la biblioteca comunale Malaspina, l’Ente Locale, la Parrocchia, le associazioni culturali Varzi Viva e Artemusica che organizzano attività formative curricolari ed extracurricolari.
L'orario delle attività didattiche è dalle ore 8.15 alle ore 12.50 dal lunedì al venerdì. I rientri pomeridiani dalle ore 14.00 alle ore 16.15.
Come raggiungerci:
Scuola Primaria di Varzi
Piazzale Marconi 1, 27057 Varzi PV
- Dettagli
- Categoria: Descrizione della scuola e dei plessi
- Visite: 1951