Gli alunni della classe prima e seconda della scuola primaria di Ponte Nizza hanno avuto l’idea di creare una maschera di carnevale per i nostri quattro comuni. Tutti i bambini hanno disegnato una maschera ispirandosi ai personaggi della Commedia dell’arte e ai quattro frutti tipici dei nostri paesi: la mela di Ponte Nizza e Val di Nizza, la ciliegia di Bagnaria, la pesca e l’albicocca di Cecima. I colori dei costumi delle maschere sono ispirati ai colori di questi quattro frutti, rosso per la ciliegia, verde per la mela, arancione per l’albicocca e giallo per la pesca. 

Anagrammando i nomi dei frutti e dei paesi di provenienza, i bambini hanno inventato i nomi delle due maschere che hanno chiamato Melizza e Peciocca. 

Gli alunni delle classi terza quarta e quinta riuniti in giuria hanno scelto le due maschere più belle tra tutti i disegni e poi la professoressa Francesca Federico, che insegna arte presso la scuola secondaria di Ponte Nizza,  ha riprodotto i due bellissimi disegni e ne ha restituito un’ immagine elaborata in digitale 

Melizza e Peciocca possono diventare un simpatico simbolo dei quattro comuni afferenti alla nostra scuola che sono Bagnaria, Cecima, Ponte Nizza, Val di Nizza.

Melizza e Peciocca

unnamed 1