Gli alunni della pluriclasse prima e quinta della scuola primaria di Ponte Nizza hanno sperimentato la realizzazione di circuiti morbidi con un laboratorio Tinkering STEM.
Le attività prevedono la realizzazione di semplici circuiti con pasta conduttiva e isolante creata dai bambini stessi, pile, led, cavi coccodrillo e materiali poveri. Il laboratorio consente di coniugare la conoscenza dei principi di funzionamento degli elementi circuitali e lo sviluppo della manualità e della fantasia nel realizzarli.
In altre parole il risultato è coniugare tanta fisica e tanto divertimento, con dei prodotti finali anche di forte impatto visivo e motivazionale. Il laboratorio si è svolto nell’ambito del progetto “STEM di classe”.