Si è svolto sabato 23 marzo presso la Casa dei servizi G. Azzaretti a Varzi il convegno sulla legalità organizzato dall’Istituto Comprensivo P. Ferrari di Varzi.
Scopo dell’incontro favorire la formazione di una coscienza morale e civile; di fare acquisire conoscenze, sviluppare, discutere idee di base per la cittadinanza attiva. Secondo un percorso graduale, gli alunni saranno pertanto portati a considerare, conoscere ed analizzare questioni attuali legati alle problematiche sociali del nostro tempo, a rapportarsi con modalità d’intervento attivo fino a farle proprie.
Come fanno i giovani a capire cosa sono la mafia, la ‘ndrangheta, la camorra se non ne sono toccati direttamente. Molti ragazzi sanno poco delle “mafie” e solo per vago sentito dire, sanno perché qualcuno ha raccontato loro di di Falcone, di Borsellino, magari hanno visto al telegiornale l’arresto di un latitante, oppure sanno da qualche serie televisiva. Spesso, però, le notizie che arrivano a loro non sono analizzate con senso critico,e lasciano spazi ad interpretazioni ambigue.
L’Avvocato Francesco Catapano, senior partner del noto Studio milanese Catapano & Associati, ha spiegato ai ragazzi con molta chiarezza ciò che è la mafia, il sistema mafioso, il reclutamento dei giovani.
E’ intervenuta anche la prof.ssa Simona Airò dell’Associazione Libera di Voghera, che ha illustrato le attività dell’associazione.
I ragazzi presenti hanno seguito con molta attenzione e interesse, ricavando molti spunti per le riflessioni in classe.