Il MIUR, in collaborazione con il Consiglio Superiore della Magistratura (CSM), l’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC), la Direzione Nazionale Antimafia e Antiterrorismo (DNA), l’Associazione Nazionale Magistrati(ANM)e la Scuola Superiore della Magistratura, bandisce per l’anno scolastico 2017/2018 il Concorso nazionale “Scollègati dal bullismo”.
Il concorso è rivolto agli studenti e le studentesse della scuola primaria, secondaria di primo grado e secondaria di secondo grado. Gli studenti possono partecipare singolarmente,in gruppo o con tutta la classe. Ogni istituzione scolastica può partecipare con più elaborati.
Il concorso propone la realizzazione di un progetto a scelta tra le tre sezioni disciplinari di seguito specificate:
1) Sezione letteraria. Prevede la creazione di un elaborato scritto,su supporto cartaceo o digitale,che adotti una forma di comunicazione coerente (saggio, articolo di giornale, tema, poesia, racconto etc.) e che non superi le 5 cartelle.
Per la valutazione si adotteranno i seguenti criteri:
- coerenza dell’elaborato con il tema proposto;
- capacità di veicolare un messaggio socialmente rilevante;
- originalità e creatività nella forma e nel contenuto;
- ricchezza e correttezza lessicale e linguistica
2)Sezione Artistico –Espressiva. Consente un’ampia scelta di materiali e tecniche (pittura, grafica, etc.) e di forme rappresentative (video, spot, cortometraggi, opere teatrali, etc.) della durata massima di 5 minuti.
3) Sezione Musicale. Le opere musicali dovranno pervenire su supporto digitale in formato MP3. Potranno essere proposti brani di tipo strumentale e/o canori. Tutte le opere devono essere frutto dell’originalità e dell’autonomia creativa degli studenti. I brani devono essere inediti e non sottoposti a diritto d’autore.
L’invito alle scuole è di partecipare al concorso preferibilmente con elaborati che siano espressione del lavoro collegiale.
La partecipazione al concorso è gratuita e l’invio degli elaborati verrà effettuato dall’ufficio di segreteria all’USR per la Lombardia entro il 30 marzo 2018.
Per partecipare è necessario compilare il modulo A allegato al bando allegato.
In caso di partecipazione occorrerà compilare le liberatorie previste all’allegato B e all’allegato C che resteranno agli atti della scuola.